🇺🇦

Campismo

L’arresto di Boris Kagarlitsky in Russia scuote le coscienze anche dei finora silenti
Germano Monti
Guerra in Ucraina e sinistra internazionale: che fine ha fatto la nostalgia sovietica? Intervista a Volodymyr Artiukh
Francesco Brusa Volodymyr Artiukh
Quello che ha fatto Jorit per il potere russo é imperdonabile.
Sinistra per l'Ucraina
Fascisti, neonazisti, neozaristi e ultraortodossi nel Donbas "separatista": post lungo con tanti nomi e cognomi.
Sinistra per l'ucraina
Multipolarismo: il mantra dell’autoritarismo
Kavita Krishnan
Ucraina: continua la campagna di solidarietà alla resistenza operaia contro l’invasione russa
Daniele Cofani
Pacifismo 2003-2023: dov’è finita la “seconda potenza mondiale”?
Fabrizio Burattini
L’Ucraina e la crisi della sinistra italiana
Fabrizio Burattini
L’Ucraina e la crisi della sinistra italiana
Fabrizio Burattini
L’Ucraina dentro di sé: la sinistra italiana al bivio
Francesco Brusa
È più facile immaginare la fine del mondo che la fine di Putin?
Bruno Cava Giuseppe Cocco
Si va verso la manifestazione per la pace del 5 novembre
Francesco Brusa
Perché da socialista ucraino resisto all’invasione russa
Taras Bilous
10 terribili asserzioni della sinistra contro la resistenza ucraina
Oksana Dutchak
Ucraina, la lotta femminista non si ferma con la guerra
Francesco Brusa Piero Maestri Elisabetta Michielin
Guerra in Ucraina, quale futuro per la memoria europea?
Francesco Brusa
Che succede nella sinistra italiana?
Piero Maestri
Dopo una fase iniziale di russofobia (soprattutto istituzionale), a giudicare da quello che leggo su Facebook (e soprattutto a livello di gente comune, nei commenti alle varie testate), siamo nel pieno di una fase anti-Ucraina e anti-Zelensky.
Francesco Giulioli
I falsi storici al tempo della guerra in Ucraina. I casi Canfora e D'Orsi
Luciano Capone
Quindici tesi sull’attuale situazione internazionale
Ilario Salucci